Il punto di vista mCRC, nuove interessanti prospettive dalla ricerca italiana Rechallenge per superare la resistenza al trattamento, terapie target in pazienti con mutazione di BRAF,…s.mengoni21 Novembre 2023
Il punto di vista mCRC, da ESMO 2023 strategie a bersaglio molecolare e conferme di real-world ALT!smaggio30 Ottobre 2023
Il punto di vista Mutazione di BRAF e instabilità microsatellitare nel mCRC, overview da ESMO GI ALT!smaggio10 Luglio 2023
Il punto di vista ASCO 2023: le principali novità presentate nel trattamento del melanoma ALT!smaggio9 Giugno 2023
Il punto di vista mCRC, da ASCO GI nuove evidenze e importanti conferme Interessanti nuove evidenze dall'ultima edizione dell'ASCO Gastrointestinal Cancers Symposium per quanto concerne il trattamento del…smaggio15 Febbraio 2023
Il punto di vista Updates dal San Antonio Breast Cancer Symposium Numerose le nuove evidenze emerse a SABCS 2022 nel trattamento del carcinoma mammario HER2 positivo…smaggio22 Dicembre 2022
Il punto di vista Melanoma Bridge 2022: bilancio dell’anno trascorso e novità in arrivo ALT!smaggio19 Dicembre 2022
Il punto di vista Combinazione chemo-free, una “storia nuova” nel trattamento del mCRC È finalmente disponibile un trattamento chemo-free per il mCRC BRAF-mutato grazie alla combinazione encorafenib più…smaggio21 Novembre 2022
Il punto di vista mCRC BRAF-mutato, stato dell’arte e prossimo futuro Il trattamento del tumore del colon-retto con mutazione di BRAF ha da sempre rappresentato una…smaggio21 Novembre 2022
Il punto di vista ESMO 2022, importanti update dagli studi BEACON e BREAKWATER ALT!smaggio6 Ottobre 2022